Articoli sull'udito
Centri acustici
Articoli sull'udito
Centri acustici
Cerca
Impedenziometria orecchio: cos’è, a cosa serve e come si svolge
Apparecchi acustici gratis per anziani: dove richiederli
Udito e intelligenza artificiale: una nuova era per l’audiologia
Cerca
Articoli sull'udito
Centri acustici
Apparecchi acustici
Articoli sull'udito
Centri acustici
Cerca
Ricerche popolari
Ricaricabile
Intelligenza Artificiale
Nuance Audio
Prova apparecchio acustico
Tutti gli articoli
Bambini e scuola
aprile 2017
Supersorda: il libro per bambini che fa dell’ipoacusia un superpotere
Si sa: spesso convincere i nostri bambini e ragazzi a indossare l’apparecchio acustico senza reticenze non è semplice. Ma se a venirci in aiuto fosse...
Leggi l'articolo
Consigli e curiosità
aprile 2017
Amplificatore acustico: perché non è un apparecchio acustico
L’amplificatore acustico è uno strumento che ha l’utilità di aumentare il volume di un suono emesso da una fonte. Niente di più diverso da un apparecc...
Leggi l'articolo
Bambini e scuola
marzo 2017
Screening audiologico neonatale in Italia
Risale a pochi mesi fa la firma da parte del governo italiano per l’inserimento dello screening audiologico neonatale all’interno dei LEA (Livelli Ess...
Leggi l'articolo
Disturbi e malattie
marzo 2017
Orecchio tappato: raffreddore o perdita uditiva?
L’ orecchio tappato (ovattamento auricolare), ossia quel senso di orecchio chiuso o pressione nell’orecchio, può avere molteplici cause.A tutti p...
Leggi l'articolo
Disturbi e malattie
marzo 2017
Ipoacusia centrale e degenerazione cognitiva
Diversi studi hanno dimostrato la relazione esistente tra ipoacusia centrale e degenerazione cognitiva, dovuta a un maggiore isolamento, a una ma...
Leggi l'articolo
Consigli e curiosità
marzo 2017
Giochi olimpici silenziosi: le deaflympics
Le Deaflympics sono i Giochi Olimpici Silenziosi (precedentemente chiamati Giochi per il Non udente), una manifestazione multisportiva per&n...
Leggi l'articolo
Prevenzione e rimedi
marzo 2017
TRT: la terapia per gli acufeni
Sebbene non siano riconosciuti come una vera e propria malattia, gli acufeni possono costituirsi come un disturbo altamente invalidante per chi ne sof...
Leggi l'articolo
Consigli e curiosità
marzo 2017
La Giornata Mondiale dell'udito - Dal 2007 a oggi
Quest’anno la Giornata Mondiale dell’ Udito compie dieci anni. In occasione di questa doppia celebrazione, ripercorriamo insieme la storia di questa i...
Leggi l'articolo
Bambini e scuola
febbraio 2017
Bambino ipoacusico: difficoltà e strategie scolastiche
La scuola italiana si fonda essenzialmente su un rapporto insegnanti-studenti di tipo frontale, che privilegia da sempre il canale acustico/verbale pe...
Leggi l'articolo
Consigli e curiosità
febbraio 2017
Sordità e rock n'roll: è la volta di Sting
Spesso i problemi di udito colpiscono proprio chi delle orecchie e del suono ne fa il proprio lavoro. Nonostante sia afflitto da una forma di ipoacusi...
Leggi l'articolo
Disturbi e malattie
febbraio 2017
Misofonia: un problema reale ma poco conosciuto
Il termine misofonia fu creato per la prima volta da Pawel Jastreboff nel 2003. Si tratta di un disturbo poco conosciuto, poco compreso e fino a qualc...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
febbraio 2017
Riconoscimento della LIS (lingua dei segni) in Italia: a che punto siamo?
Insieme a Malta e al Lussemburgo, l’Italia è l’unico Paese in Europa a non aver ancora provveduto al riconoscimento della LIS, la lingua italiana dei...
Leggi l'articolo
‹
1
2
...
18
19
20
21
›