
Giornata Mondiale dell'Udito 2025: un appello al cambio di mentalità
Quest'anno, il focus della Giornata Mondiale dell'Udito è sull'importanza di un cambiamento di mentalità e sulla priorità della prevenzione tra i giovani.
Quest'anno, il focus della Giornata Mondiale dell'Udito è sull'importanza di un cambiamento di mentalità e sulla priorità della prevenzione tra i giovani.
Il cerume, di solito, è inodore, ma in alcune situazioni può emettere un odore sgradevole che ricorda il formaggio o il pesce malandato. Quando accade, potrebbe essere il segnale di un problema che richiede il consulto di uno specialista.
Occhiali innovativi con apparecchi acustici integrati, per migliorare la qualità uditiva senza dare nell'occhio: irrompono sul mercato i Nuance Audio, gli occhiali per sentire di EssilorLuxottica.
L’otoscopia è un esame che permette allo specialista di osservare il condotto uditivo e la membrana timpanica: ecco di cosa si tratta e perché è importante.
L’otalgia è un sintomo comune ma multifattoriale, che può variare da una semplice infezione a condizioni più complesse: ecco una panoramica.
L'orecchio che cola è una condizione nota come otorrea, una fastidiosa e comune reazione a infezioni o infiammazioni: ecco di cosa si tratta.
Il colesteatoma può avere un impatto significativo sull'udito: scopri di cosa si tratta e quali sono i principali rimedi disponibili.
Lo stress sembra avere ripercussioni significative anche sulla salute uditiva: questo è quanto emerge da numerosi studi scientifici, i cui esiti sono stati revisionati e sintetizzati in una recente pubblicazione.
Il nuovo Ddl sicurezza introduce un'importante novità in merito all'importanza della salute uditiva per il rilascio della patente: ecco di cosa si tratta
Pochi giorni fa, la Food and Drug Administration americana ha approvato l’utilizzo di un software Apple che trasforma gli AirPods Pro 2 in apparecchi acustici. Ma è sufficiente acquistare un paio di cuffie, per quanto ipertecnologiche, per tornare a sentire davvero bene?
Molte persone che portano gli occhiali, quando scoprono di avere problemi di udito e di dover indossare l’apparecchio acustico, si chiedono se indossarli contemporaneamente possa causare problemi, soprattutto di comfort.
L'estate può celare alcune insidie per il corretto funzionamento degli apparecchi acustici, motivo per cui necessitano di una maggiore manutenzione durante i mesi più caldi dell'anno.
Molti passeggeri che prendono l'aereo sperimentano disturbi alle orecchie in fase di atterraggio o decollo. Ecco alcuni consigli per alleviare questi fastidi
La musica e i suoni all'intero dei videogiochi sono di solito soltanto uno sfondo; ma in alcuni di questi titoli, i suoni fanno parte della meccanica di gioco, anzi, sono gli unici indizi per individuare un nemico o risolvere un enigma. Ecco quali sono.
L’impianto a conduzione ossea è un presidio medico che consente di recuperare un buon udito nei casi di ipoacusia trasmissiva. In particolare nei casi di otite media cronica, una malattia caratterizzata da una serie di infezioni dell’orecchio medio che spesso impediscono l’utilizzo delle protesi acustiche classiche.