Articoli sull'udito
Centri acustici
Articoli sull'udito
Centri acustici
Cerca
Impedenziometria orecchio: cos’è, a cosa serve e come si svolge
Apparecchi acustici gratis per anziani: dove richiederli
Udito e intelligenza artificiale: una nuova era per l’audiologia
Cerca
Articoli sull'udito
Centri acustici
Apparecchi acustici
Articoli sull'udito
Centri acustici
Cerca
Ricerche popolari
Ricaricabile
Intelligenza Artificiale
Nuance Audio
Prova apparecchio acustico
Bambini e scuola
Bambini e scuola
giugno 2017
Disturbo di elaborazione uditiva nel bambino: come si affronta
Un disturbo di elaborazione uditiva è una condizione in cui il cervello non riesce a elaborare le informazioni sonore che riceve dall’esterno, anche s...
Leggi l'articolo
Bambini e scuola
maggio 2017
Perdita udito bambini: come prevenirla?
Più volte si è parlato della perdita di udito nei bambini e delle conseguenze molto serie che essa può avere sul loro sviluppo linguistico e cognitivo...
Leggi l'articolo
Bambini e scuola
aprile 2017
Supersorda: il libro per bambini che fa dell’ipoacusia un superpotere
Si sa: spesso convincere i nostri bambini e ragazzi a indossare l’apparecchio acustico senza reticenze non è semplice. Ma se a venirci in aiuto fosse...
Leggi l'articolo
Bambini e scuola
marzo 2017
Screening audiologico neonatale in Italia
Risale a pochi mesi fa la firma da parte del governo italiano per l’inserimento dello screening audiologico neonatale all’interno dei LEA (Livelli Ess...
Leggi l'articolo
Bambini e scuola
febbraio 2017
Bambino ipoacusico: difficoltà e strategie scolastiche
La scuola italiana si fonda essenzialmente su un rapporto insegnanti-studenti di tipo frontale, che privilegia da sempre il canale acustico/verbale pe...
Leggi l'articolo
Bambini e scuola
febbraio 2017
Bambino con problemi di udito: alcuni consigli per i genitori
Nel 90% dei casi i genitori di un bambino con problemi di udito vengono da famiglie composte da normo-udenti. Ciò significa che, nella maggioranza dei...
Leggi l'articolo
Bambini e scuola
novembre 2016
Specialisti promuove la settimana del bambino
Statisticamente un bambino italiano su 300-350 nasce con problemi di udito e, oltre 500 nuovi nati sono affetti da sordità profonda, ovvero l’assenza...
Leggi l'articolo
Bambini e scuola
luglio 2016
Giochi educativi per bambini ipoacusici
Sfortunatamente, la perdita uditiva (ipoacusia) non è una condizione riservata esclusivamente alle persone in età adulta, ad anziani (presbiacusia) o...
Leggi l'articolo
Bambini e scuola
marzo 2016
Udito e barriere scolastiche: il caso di Payton Bogert
Payton Bogert è una studentessa di Oviedo, in Florida, con problemi di udito. Payton frequenta la scuola superiore e a breve dovrà sostenere l’esame d...
Leggi l'articolo
Bambini e scuola
marzo 2016
Sordità ed handicap sullo sviluppo del linguaggio
Il termine “sordità” identifica una perdita di funzionalità importante, che comporta, soprattutto tra i più piccoli, problemi nello sviluppo del lingu...
Leggi l'articolo
Bambini e scuola
febbraio 2016
Audiometria musicale e diagnosi della sordità nei neonati
Le moderne acquisizioni dell’otoneurologia sono destinate ad incidere anche sui programmi d’intervento riabilitativo, psicomotorio e logopedico del ba...
Leggi l'articolo
‹
1
2
›