
Telemedicina e apparecchi acustici con controllo a distanza
Il dott. Quaglio spiega i principali vantaggi della telemedicina, del remote fitting e il nuovo ruolo dell'audioprotesista.
Il dott. Quaglio spiega i principali vantaggi della telemedicina, del remote fitting e il nuovo ruolo dell'audioprotesista.
L’evoluzione digitale della telemedicina coinvolge tutti i settori, anche quello audiologico. Il dott. Cupido ci spiega le principali novità sugli apparecchi acustici.
Fino a quanto può incidere una dieta improntata esclusivamente sul cibo spazzatura rispetto alla salute uditiva, e non solo? Leggi la storia di un ragazzo inglese 17enne.
Scopri come funzionano le batterie per gli apparecchi acustici, i modelli, la durata e come sostituirle nel miglior modo!
Spesso viene consigliato di ascoltare una playlist di rumori bianchi per rilassarsi e "distrarre" il cervello dal fischio alle orecchie tipico dell'acufene: ecco di cosa si tratta.
L'estate può celare diverse insidie per il benessere delle orecchie: grazie a questi suggerimenti potresti evitare di affrontare indesiderati contrattempi.
Come si puliscono le orecchie dei bambini? Ecco un elenco di 5 consigli da seguire affinché la pulizia possa avvenire in piena sicurezza.
L'estate è la stagione più attesa dell'anno. Questo periodo, però, può celare alcune insidie per l'udito che possono compromettere relax e divertimento. Onde prevenire questo rischio, tieni a mente questi utili suggerimenti.
Il prof. Cupido spiega gli effetti del "maternese", conosciuto anche come baby talk: si tratta della lingua "buffa" usata dalle mamme per parlare ai più piccoli che secondo gli esperti aiuta i bambini a sviluppare linguaggio e udito.
Lo stile di vita può incidere negativamente sul tuo benessere uditivo, soprattutto a causa di 5 cattive abitudini. Scopriamo quali sono.
Contributo Asl per l'apparecchio acustico: come richiederlo? Ecco una breve guida.
In Inghilterra un uomo di 31 anni ha rischiato di morire per una grave infezione batterica causata da un cotton fioc.
Gli esiti di una ricerca suggeriscono che i soggetti diabetici potrebbero avere un rischio doppio di riscontrare perdita uditiva.
Se parli di personalizzazione degli apparecchi acustici la parola d’ordine è innovazione: Otoscan rappresenta lo spartiacque per rendere i dispositivi sempre più calibrati su misura.
In Italia 3 milioni di italiani soffrono di acufene: uno studio ha evidenziato i benefici derivanti dalla terapia cognitiva per alleviare il fastidio.