Articoli sull'udito
Centri acustici
Articoli sull'udito
Centri acustici
Cerca
Impedenziometria orecchio: cos’è, a cosa serve e come si svolge
Apparecchi acustici gratis per anziani: dove richiederli
Udito e intelligenza artificiale: una nuova era per l’audiologia
Cerca
Articoli sull'udito
Centri acustici
Apparecchi acustici
Articoli sull'udito
Centri acustici
Cerca
Ricerche popolari
Ricaricabile
Intelligenza Artificiale
Nuance Audio
Prova apparecchio acustico
Tutti gli articoli
Studi scientifici e news
gennaio 2021
Il cerume può trasmettere il covid-19?
Come abbiamo scritto più volte, il virus SARS-CoV-2, conosciuto come Coronavirus, ha avuto un grande impatto sulla vita di tutti, in particolar modo s...
Leggi l'articolo
Disturbi e malattie
gennaio 2021
La differenza tra iperacusia e sordità
Esistono parecchie conseguenze associate ai problemi di udito. Alcuni dei quali sembrano derivare da condizioni mediche riconducibili all’iperacusia e...
Leggi l'articolo
Disturbi e malattie
gennaio 2021
Sordità rinogena: cause e terapie
Ci sono diversi fattori che possono provocare un calo uditivo, e talvolta possono essere legati all’infiammazione della gola o del naso. In questo cas...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
gennaio 2021
Qual è la connessione tra menopausa e perdita dell’udito?
Molte donne hanno difficoltà ad affrontare la menopausa, sia per una questione psicologica sia per le problematiche fisiche e per gli “scombussolament...
Leggi l'articolo
Disturbi e malattie
dicembre 2020
Mal d’orecchio invernale: come prevenirlo e come curarlo
Le orecchie, per la loro struttura e per le numerose funzioni che svolgono, sono tra gli organi più esposti ai cambiamenti delle condizioni esterne. È...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
novembre 2020
Cellule ciliate: si possono rigenerare per recuperare l’udito?
Le cellule ciliate presenti nell’orecchio interno (coclea e vestibolo) hanno il compito di captare i suoni e i movimenti della testa e di trasmetterli...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
ottobre 2020
Mascherina e ripercussioni sul rapporto tra audiologi e pazienti
Possono i professionisti dell’audiologia lavorare in modo efficiente indossando la mascherina? A questa domanda sta cercando di rispondere la dott.ssa...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
ottobre 2020
Metodo Clarivox®: un innovativo percorso di recupero uditivo
Mi piace essere diretto e sincero, e dire le cose senza troppi giri di parole: nessun apparecchio acustico (così come li conosciamo noi oggi) potrà ma...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
ottobre 2020
L’utilizzo della mascherina ha contribuito a rivelare i problemi di udito
L’utilizzo della mascherina è ormai entrato a far parte della nostra vita quotidiana, per poter salvaguardare la salute nostra e di chi ci sta intorno...
Leggi l'articolo
Consigli e curiosità
ottobre 2020
Apparecchi acustici e sport sono davvero incompatibili?
L’ipoacusia può spesso causare disagi e limitazioni a chi ne soffre, anche e soprattutto nella vita quotidiana e nelle attività di tutti i gironi. In...
Leggi l'articolo
Prevenzione e rimedi
luglio 2020
Ultrasuoni: cosa sono e usi terapeutici
Gli ultrasuoni sono onde sonore che superano la frequenza di 20.000 Hz e che quindi, a differenza degli altri suoni, non sono percepibili dall’orecchi...
Leggi l'articolo
Prevenzione e rimedi
luglio 2020
Visita ORL come funziona
La visita ORL (visita otorinolaringoiatrica) consente di diagnosticare patologie all’orecchio, al naso e alla gola. Viene svolta in ambulatorio da un...
Leggi l'articolo
‹
1
2
...
9
...
20
21
›