Articoli sull'udito
Centri acustici
Articoli sull'udito
Centri acustici
Cerca
Impedenziometria orecchio: cos’è, a cosa serve e come si svolge
Apparecchi acustici gratis per anziani: dove richiederli
Udito e intelligenza artificiale: una nuova era per l’audiologia
Cerca
Articoli sull'udito
Centri acustici
Apparecchi acustici
Articoli sull'udito
Centri acustici
Cerca
Ricerche popolari
Ricaricabile
Intelligenza Artificiale
Nuance Audio
Prova apparecchio acustico
Studi scientifici e news
Studi scientifici e news
settembre 2017
Alcool ed effetti sull'udito
Alla salute! Non c’è niente come il tuo cocktail preferito per festeggiare un lieto evento con amici e familiari, ma attenzione: gli effetti degli alc...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
agosto 2017
Inquinamento acustico: come misurare il suono ambientale?
L’inquinamento acustico è giudicato come una delle più rilevanti cause del peggioramento della qualità della vita ed inoltre è uno dei principali prob...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
giugno 2017
Terapia ormonale sostitutiva: un rischio per l'udito?
Una recente ricerca sulla perdita uditiva riapre il dibattito in merito alla terapia ormonale sostitutivaLa terapia ormonale sostitutiva è un trattame...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
maggio 2017
Uso del cellulare e neurinoma acustico: esiste un nesso?
A giudicare dalle notizie di stampa, una recente sentenza della sezione Lavoro del Tribunale di Ivrea, avrebbe riconosciuto per un dipendente Telecom...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
aprile 2017
Neurinoma acustico: la sentenza del tribunale di Ivrea
È di pochi giorni fa quella che si può ormai definire una sentenza storica da parte del Tribunale di Ivrea, che per la prima volta al mondo ha afferma...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
aprile 2017
Stadio ed inquinamento acustico: gli esiti di uno studio
Gli italiani sono un popolo di tifosi, questo si sa. Sebbene le statistiche stiano registrando un calo della passione calcistica, è ancora questo lo s...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
aprile 2017
Conduzione ossea: l'udito al servizio degli altri sensi
Da tempo la medicina è a conoscenza della capacità della nostra ossa di trasmettere i suoni, la cosiddetta conduzione ossea. In particolare, anche att...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
febbraio 2017
Riconoscimento della LIS (lingua dei segni) in Italia: a che punto siamo?
Insieme a Malta e al Lussemburgo, l’Italia è l’unico Paese in Europa a non aver ancora provveduto al riconoscimento della LIS, la lingua italiana dei...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
gennaio 2017
Parto prematuro e perdita dell'udito: lo studio
Le donne che dimostrano una perdita dell’udito hanno una più alta probabilità di incorrere in un parto prematuro o di dare alla luce neonati dal peso...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
novembre 2016
L'impatto dei giochini sonori sull'udito dei neonati
I bambini risultano sempre più circondati da giochi, tappetini e cuscini che emettono suoni e melodie insistenti. Il tutto sta diventando fin troppo e...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
luglio 2016
Le vertigini: il corpo al centro dell'uni-verso
“Dottore mi aiuti, da quando ho sofferto di crisi vertiginose non mi sento più sicuro, sono ansioso, temo mi possano ritornare e credo che questa mala...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
maggio 2016
La correlazione tra ipoacusia e depressione negli individui adulti
Diversi studi scientifici attestano la relazione che lega la presenza della depressione a quella dell’ipoacusia. Un’ampia percentuale di persone affet...
Leggi l'articolo
‹
1
2
3
4
5
›