Articoli sull'udito
Centri acustici
Articoli sull'udito
Centri acustici
Cerca
Impedenziometria orecchio: cos’è, a cosa serve e come si svolge
Apparecchi acustici gratis per anziani: dove richiederli
Udito e intelligenza artificiale: una nuova era per l’audiologia
Cerca
Articoli sull'udito
Centri acustici
Apparecchi acustici
Articoli sull'udito
Centri acustici
Cerca
Ricerche popolari
Ricaricabile
Intelligenza Artificiale
Nuance Audio
Prova apparecchio acustico
Studi scientifici e news
Studi scientifici e news
dicembre 2021
Il cioccolato potrebbe ridurre il rischio di perdita uditiva: lo rivela uno studio
Buone (anzi dolci) notizie per gli amanti del cioccolato: una ricerca condotta da Sang-Yeon Lee del Seoul National University Hospital ha evidenziato...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
novembre 2021
Militiari e acufene
Come abbiamo scritto in un
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
luglio 2021
Esercizi per l'udito? Ascolta gli audiolibri
Da quando il mondo dei lettori ha conosciuto la diffusione degli e-book reader agli inizi degli anni 2000, si è sempre diviso in irriducibili della ca...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
aprile 2021
OTC e ruolo degli audioprotesisti
Greg Thompson, autore freelance e precedentemente redattore di Physical Therapy Products, ha recentemente pubblicato un interessantissimo articolo per...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
marzo 2021
I primi studi su anosmia e Covid-19
Attualmente, dopo circa un anno dall’inizio della pandemia, le numerose manifestazioni cliniche del virus SARS-CoV-2 sono note a tutti. Tuttavia, quan...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
gennaio 2021
Il cerume può trasmettere il covid-19?
Come abbiamo scritto più volte, il virus SARS-CoV-2, conosciuto come Coronavirus, ha avuto un grande impatto sulla vita di tutti, in particolar modo s...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
gennaio 2021
Qual è la connessione tra menopausa e perdita dell’udito?
Molte donne hanno difficoltà ad affrontare la menopausa, sia per una questione psicologica sia per le problematiche fisiche e per gli “scombussolament...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
novembre 2020
Cellule ciliate: si possono rigenerare per recuperare l’udito?
Le cellule ciliate presenti nell’orecchio interno (coclea e vestibolo) hanno il compito di captare i suoni e i movimenti della testa e di trasmetterli...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
ottobre 2020
Mascherina e ripercussioni sul rapporto tra audiologi e pazienti
Possono i professionisti dell’audiologia lavorare in modo efficiente indossando la mascherina? A questa domanda sta cercando di rispondere la dott.ssa...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
ottobre 2020
Metodo Clarivox®: un innovativo percorso di recupero uditivo
Mi piace essere diretto e sincero, e dire le cose senza troppi giri di parole: nessun apparecchio acustico (così come li conosciamo noi oggi) potrà ma...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
ottobre 2020
L’utilizzo della mascherina ha contribuito a rivelare i problemi di udito
L’utilizzo della mascherina è ormai entrato a far parte della nostra vita quotidiana, per poter salvaguardare la salute nostra e di chi ci sta intorno...
Leggi l'articolo
Studi scientifici e news
giugno 2020
Relazione tra anosmia (perdita olfatto) e Covid-19
L’esistenza di una relazione tra anosmia e Covid-19 è stata teorizzata più volte durante la pandemia. Sono tuttora in corso iniziative e studi di sett...
Leggi l'articolo
‹
1
2
3
4
5
›