
Esami audiometrici
È possibile misurare le proprie capacità uditive effettuando appositi esami audiometrici: ecco di cosa si tratta, come si svolgono e a quali figure sanitarie rivolgersi per poterli eseguire.
È possibile misurare le proprie capacità uditive effettuando appositi esami audiometrici: ecco di cosa si tratta, come si svolgono e a quali figure sanitarie rivolgersi per poterli eseguire.
L’esposizione ai rumori sul luogo di lavoro è una delle cause principali di perdita uditiva, soprattutto nel lungo periodo. Per questo motivo, indossare otoprotettori significa fare prevenzione. E, in determinati settori, è obbligatorio per legge.
Pulirsi le orecchie è una pratica apparentemente innocua, ma che può celare qualche insidia se viene effettuata nel modo sbagliato. Di seguito, qualche utile suggerimento.
I problemi di udito possono affliggere anche i neonati ed i ragazzi in età scolare: ecco una panoramica e qualche utile suggerimento per i genitori su cosa fare.