Videogame e benefici per gli anziani con problemi di udito

Per gli anziani con problemi di udito, comunicare può essere più difficile. Uno studio americano suggerisce che alcuni videogame potrebbero aiutarli a comunicare meglio, ecco quali.

Nonna sorridente che gioca ai videogame insieme alla sua nipotina

Novità dall’America : i videogame migliorano la capacità comunicativa degli anziani con problemi di udito.

Una delle principali cause dei problemi di udito è il progredire dell’età. Con l’avanzare degli anni le cellule sensoriali denominate ciliate muoiono causando poi problemi nell’elaborazione dei suoni.

Non riuscendo a sentire suoni o voci in maniera ottimale, le persone anziane con problemi di udito non riescono a conversare come vorrebbero e quindi, sempre più, preferiscono limitare le interazioni sociali preferendo la solitudine alla compagnia.

Lo studio

Recentemente la rivista scientifica americana Current Biology ha condotto uno studio volto a scoprire se, attraverso specifici videogame, è possibile migliorare la capacità di conversazione negli anziani con problemi di udito.

I ricercatori hanno chiesto a 24 portatori di apparecchi acustici con un’età media di 70 anni, di provare a giocare con dei videogame per almeno 3 ore e mezza alla settimana per otto settimane. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi. Al primo gruppo è stato proposto un videogame per migliorare la memoria, mentre all’altro gruppo è stato proposto un videogioco volto a migliorare la capacità uditiva.

Entrambe le tipologie di videogame, seppur con metodi diversi, consistevano nella risoluzione di puzzle. Nello specifico, le persone del gruppo di memoria dovevano usare il richiamo di parole per risolvere i puzzle, mentre i partecipanti dell’altro gruppo dovevano contare su sottili cambiamenti dei suoni.

Il risultato è stato il seguente: le persone che facevano parte del primo gruppo non hanno subito variazioni sulla loro capacità di esprimersi durante le conversazioni, mentre, nei  soggetti che facevano parte del secondo gruppo, è stato rilevato un effettivo miglioramento, infatti durante le conversazioni il numero di parole pronunciate correttamente è aumentato del 25%.

Questa notizia non può far altro che piacere, ma non è la soluzione ai problemi di udito!

Con l’avanzare dell’età è buona consuetudine eseguire almeno una volta all’anno un controllo per verificare il proprio stato di capacità uditiva.

Prenota un controllo gratuito  dell’udito presso uno dei centri affiliati a Specialisti dell’Udito.

"
Panoramica dei prodotti per il benessere delle orecchie

Un esperto può aiutarti a scegliere

Prenota un appuntamento gratuito nel centro acustico più vicino a te.

Potrebbero interessarti anche questi articoli.

I nostri articoli ti aiutano a fare chiarezza.