Ipoacusia, amplificatore e protesi acustica a confronto

Amplificatore o protesi acustica? Prima dell'acquisto di un dispositivo acustico è bene conoscere quale potrebbero essere le differenze: ce le illustra brevemente il dott. Delosa.

Ragazza giovane sorridente con la mano vicino all'orecchio che indossa un amplificatore acustico

Amplificatore acustico

Come dice la parola stessa, gli amplificatori di suono sono dispositivi di serie preimpostati e pronti all’uso, che amplificano tutti i suoni allo stesso modo e nella stessa misura; sono destinati a un utilizzo non continuativo perché la loro azione d’amplificazione aumenta tutti i suoni, anche quelli forti, che potrebbero causare delle conseguenze serie per l’udito, come gli acufeni, o un progressivo peggioramento dell’ipoacusia. Trattandosi di semplici sistemi che non rispondono appropriatamente allo specifico disturbo hanno un costo irrisorio e non hanno bisogno di nessuna prescrizione medica o del supporto di un audioprotesista specializzato.

Attenzione

L’amplificatore, se indossato a lungo, anziché migliorare l’udito rischia di danneggiarlo seriamente. L’uso è consigliato solo per qualche ora.

Protesi acustica

Per poter risolvere le difficoltà quotidiane legate all’ipoacusia ed identificare una soluzione in grado di fornire il giusto supporto, è bene tenere in considerazione la reale perdita uditiva, che è unica e personale e lo stile di vita che si conduce.

La tecnologia presente all’interno degli apparecchi acustici è personalizzata in base agli esami strumentali, allo stile di vita e alle specifiche esigenze del paziente, correggendo soltanto le frequenze interessate dal calo di udito.

Sono inoltre utilizzabili continuativamente lungo l’intero arco della giornata.

È inoltre bene ricordare che le protesi acustiche devono essere applicate obbligatoriamente dall’audioprotesista, il quale, grazie alle competenze acquisite durante la sua formazione è in grado di fornire una consulenza volta a consigliare la tipologia di apparecchi acustici corretta e a personalizzare la soluzione acustica per assicurare il miglior iter riabilitativo del paziente.

Riassumendo

Piccole, ricaricabili e connettibili a qualsiasi dispositivo, le protesi acustiche del futuro sono le uniche a risolvere i problemi uditivi dei pazienti e a ristabilire un ascolto ottimale in tutti gli ambienti sonori.

Se hai un problema di udito, prenota un controllo gratuito in uno dei nostri centri acustici affiliati. 

"
Panoramica dei prodotti per il benessere delle orecchie

Un esperto può aiutarti a scegliere

Prenota un appuntamento gratuito nel centro acustico più vicino a te.

Potrebbero interessarti anche questi articoli.

I nostri articoli ti aiutano a fare chiarezza.