
Diversi studi scientifici attestano che la presenza dell'ipoacusia possa essere associata alla comparsa della depressione a causa dell'isolamento che ne deriva. Il dott. Andrea De Luca fa una breve panoramica su questa correlazione.
Audioprotesista
Via Nazionale, 246
Piazza Vittorio Veneto 3
Diversi studi scientifici attestano che la presenza dell'ipoacusia possa essere associata alla comparsa della depressione a causa dell'isolamento che ne deriva. Il dott. Andrea De Luca fa una breve panoramica su questa correlazione.
Il termine sordità identifica una perdita di funzionalità importante, che comporta, soprattutto in tenera età, alcuni problemi nello sviluppo del linguaggio. Ce ne parla il dott. Andrea De Luca.
Quali sono le agevolazioni statali che la legge italiana prevede per le persone con perdita uditiva e per i soggetti sordomuti? Ce lo spiega il dott. Andrea De Luca.
Gli esiti di una ricerca hanno evidenziato l'importanza del ruolo che svolge il cervello nella comprensione dei discorsi in contesti rumori, ce ne parla il dott. Andrea De Luca.
Bisogna comprendere che l'ipoacusia è un processo lento e graduale, cha varia da persona a persona e che può manifestarsi in modi e tempi differenti: il dott. Andrea De Luca fa una breve panoramica sull'origine e i campanelli d'allarme.