
Impianto cocleare: cos'è, come funziona e benefici
Gli impianti cocleari possono aiutare le persone affette da ipoacusia neurosensoriale severa o profonda che non traggono sufficienti benefici dagli apparecchi acustici.
Gli impianti cocleari possono aiutare le persone affette da ipoacusia neurosensoriale severa o profonda che non traggono sufficienti benefici dagli apparecchi acustici.
Le basse temperature possono sottoporre gli apparecchi acustici ad un maggiore stress. Ecco perché accade e qualche suggerimento utile.
Quando i fischi all’orecchio sono accompagnati da problemi cervicali si parla di acufene cervicale: ecco di cosa si tratta.
Non si parla spesso del rapporto tra cinema e udito, eppure questi due mondi interagiscono più di frequente di quanto si pensi.
Le classifiche sulle città sono uno degli argomenti che compaiono maggiormente su riviste e blog, specialmente nel periodo estivo quando si parla delle mete più ambite per le vacanze o delle città più romantiche. Una classifica che invece non compare spesso ma che è importantissimo conoscere è quella delle città più rumorose al mondo. L’inquinamento acustico infatti condiziona fortemente la qualità della vita e della salute, in particolar modo quella uditiva.
Quando è necessario indossare i tappi per le orecchie da nuoto per bambini? E quali sono i modelli in commercio? Le risposte in questo articolo.
Numerosi studi hanno dimostrato che esiste una correlazione tra malattie cardiovascolari e problemi di udito. Un motivo in più per tenere sotto controllo il benessere del cuore e dell’apparato cardiocircolatorio. Ma perché gli scompensi cardiaci possono influenzare la capacità uditiva?
L'utilizzo improprio delle cuffie per ascoltare la musica può provocare gravi danni all'udito, soprattutto sul lungo periodo. Ecco come utilizzare le cuffie nel modo migliore.
Secondo uno studio statunitense, praticare sport potrebbe essere utile ad alleviare i sintomi dell'acufene.
Secondo uno studio, l'udito nei bambini è stimolato dalla voce della mamma al punto da attivare aree del cervello deputate ad alcune funzioni fondamentali per la futura socialità del piccolo.
Chi ha una perdita di udito è ben cosciente di quanto sia difficile comunicare, ecco 5 consigli per tornare a chiacchierare con le persone care che convivono con deficit uditivi.
L'esposizione prolungata ai videogiochi può mettere a repentaglio la salute uditiva dei più giovani? Ecco una panoramica e gli esiti di uno studio italiano.
Diversi studi hanno posto il focus sulla possibile associazione tra consumo di caffè e problemi di udito: ecco cosa emerge dagli esiti di due ricerche.
Non è facile addormentarsi sentendo insistentemente un fischio nell'orecchio, forse potrai trovare giovamento seguendo alcuni consigli. Ecco quali.
Durante il XX Congresso della Federazione italiana degli audioprotesisti (FIA) tenutosi a Rimini qualche settimana fa, sono stati presentati i nuovi dati Euro Trak ITA 2022 relativi al calo uditivo in Italia e a tutte le tematiche ad esso connesse, tra cui l’utilizzo degli apparecchi acustici.